Questo sito usa cookie per fornirti un'esperienza migliore. Proseguendo la navigazione accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra OK

Fare Affari in Italia

 

Fare Affari in Italia

In merito alla cooperazione economica si invita a visitare il sito dell' Ambasciata d'Italia a Buenos Aires

Per un’analisi approfondita dell’economia italiana pregasi consultare i siti sotto indicati:

Banca d’Italia (www.bancaditalia.it)

ICE – Agencia para la Promoción en el exterior y para la Internacionalización de las empresas italianas (www.ice.it)

Informe anual ICE “Italia en la economía internacional 2012-2013” http://www.ice.it/statitistiche/rapporto20122013.htm

Istituto Nazionale di Statistica-ISTAT (www.istat.it)

 

FARE AFFARI IN ITALIA

Stato Membro dell’UE, del G8 e dell’OCSE, l’Italia ha un’economia orientata verso il commercio estero, con l’andamento delle esportazioni nell’ultimo biennio fortemente legata ai cambiamenti dello scenario internazionale. Detti mutamenti non hanno tuttavia intaccato le caratteristiche di fondo del modello produttivo dominato principalmente da piccole e medie imprese (PMI) operanti nel settore manifatturiero.

L’Italia offre innumerevoli opportunità alle imprese in espansione, non solo per il suo modello produttivo ma anche per la sua ubicazione strategica che permette di raggiungere facilmente gli oltre 400 milioni di consumatori negli Stati Membri dell’Unione europea e gli oltre 250 milioni del bacino mediterraneo, rappresentando inoltre uno snodo cruciale per i collegamenti stradali, marittimi ed aerei tra il Nord ed il Sud d’Europa. Ne é testimonianza la crescente attenzione che, negli ultimi anni, hanno richiamato i fenomeni di rientro (backshoring) o riavvicinamento (nearshoring) di attività produttive precedentemente collocate all’estero. Da evidenziare infine l’incremento degli investimenti diretti esteri (IDE) in attivitá di ricerca e sviluppo.

Per maggiori approfondimenti sono reperibili al seguente link:

Italia: primati e punti di forza del Sistema Paese

 


83