Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dichiarazione di valore

La dichiarazione di valore è un documento rilasciato dalle autorità consolari italiane a coloro che, avendo conseguito un titolo di studio presso istituti di istruzione stranieri, intendono proseguire gli studi in Italia oppure avviare le procedure di Equipollenza dei Titoli di Studio oppure di Riconoscimento professionale. Consiste nell’accertamento e nella certificazione che i titoli di studio di scuola media superiore consentono l’ammissione ai corsi universitari nell’ordinamento del Paese nel quale sono stati conseguiti.

La dichiarazione di valore non attribuisce alcun riconoscimento al titolo in Italia ma ha l’unico scopo di descrivere il valore acquisito dal titolo di studio nel Paese di origine. Il riconoscimento o l’equipollenza dei titoli sono di competenza delle specifiche Autorità italiane. Gli stranieri e gli italiani residenti in questa circoscrizione consolare possono accedere alle Università italiane presentando al Consolato Generale d’Italia in Buenos Aires una domanda che deve essere corredata dalla documentazione prescritta. Questa documentazione, munita della relativa Dichiarazione di Valore, deve essere approvata dalle competenti Autorità italiane, in base alla valutazione dei titoli di studio conseguiti all’estero.

Per poter essere presentata in Italia, la documentazione relativa agli studi compiuti all’estero (certificati analitici, diplomi, pagelle scolastiche, programmi, certificazioni varie ecc.) deve essere prima legalizzata presso l’Ufficio Studi della sede consolare competente per indirizzo dell’istituzione che l’ha rilasciata (e non quindi per indirizzo dell’interessato).

Questa Agenzia Consolare d’Italia è competente per la legalizzazione delle certificazioni rilasciate da tutti gli enti scolastici e accademici dei Distretti di Hurlingham, Ituzaingó, La Matanza e Morón, e la richiesta di legalizzazione può essere presentata anche da persone non residenti in questa circoscrizione consolare.

Detta richiesta può essere presentata personalmente dall’interessato o, qualora questi fosse impossibilitato a farlo, da persona debitamente delegata dallo stesso.

La documentazione scolastica / accademica argentina da legalizzare deve essere presentata in originale, legalizzata presso il MRECIyC (Arenales 961, Cap. Fed.) con “Apostille – Convenzione dell’Aja del 5.10.1961” e tradotta  in italiano.

Per ottenere la Dichiarazione di Valore di un titolo secondario, occorre presentare la seguente documentazione:

  • Titolo finale di scuola secondaria;
  • Certificato analitico secondario;

Per ottenere la Dichiarazione di Valore di un diploma di specializzazione post secondaria (di durata biennale o triennale) o di un titolo universitario è necessario presentare la seguente documentazione:

  • Titolo universitario o diploma di specializzazione post secondaria;
  • Certificato analitico degli studi di specializzazione post secondaria o universitari;
  • Programmi di studio del corso / corso di laurea per ogni materia (timbrati e numerati dall’Istituzione competente) non occorre legalizzazione né traduzione. (Per ulteriori informazioni vedi il sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca);
  • Dichiarazione rilasciata dall’Istituto o dall’Università che attesti l’effettivo svolgimento dei suddetti programmi di studio, legalizzata con apostille dell’Aja e tradotta;
  • Certificazione in originale su carta intestata, rilasciata dalla Università / Istituto o Collegio Professionale dal quale risulti: a)Normativa e fonte giuridica che regola l’esercizio della professione nella Repubblica Argentina (Legge, Decreto, Regolamentazione, ecc.) che definisce l’attività e responsabilità della professione; b) L’ Autorità di Stato competente al controllo dell’esercizio della professione (Ministero, Dipartimento, Ordine Professionale, ecc);

Qualora dal certificato analitico non risultassero gli anni di studio previsti per ottenere il titolo è necessario presentare:

  • Certificazione rilasciata dall’Istituzione competente, attestante quanto sopra (presentarla in originale, senza legalizzazione né traduzione)

Qualora la Dichiarazione di Valore sia richiesta per ottenere il riconoscimento del titolo professionale / accademico in Italia, e’ necessario presentare:

  • Certificazione rilasciata dall’Autorità competente dalla quale risulti l’iscrizione all’Albo Professionale e il relativo numero di matricola (da presentare in originale, legalizzata con Apostille dell’Aja e traduzione in italiano.)

Al fine di ottenere la Dichiarazione di Valore, tutti i documenti dovranno essere presentati in originale, legalizzati con Apostille dell’Aja, tradotti in italiano + una fotocopia (copia semplice).

Appuntamento

Gli appuntamenti sono resi disponibili tramite il portale Prenot@mi con l’opzione “Studi”.

L’appuntamento è virtuale, in quanto nel giorno indicato dovrà essere consegnata la documentazione in formato word via email (studi-notarile.moron@esteri.it). Solo in un secondo momento, a seguito di contatto da parte dell’Ufficio, si potrà consegnare la documentazione in cartaceo.

NOTA BENE:
La traduzione dei titoli di studio ed eventuali certificazioni può essere effettuata anche in Italia. Per le iscrizioni alle Università si prega di attenersi ai requisiti stabiliti da ogni Ateneo.