- Atti emessi con sistema GEDO con traduzione integrale (sia dell’atto che della firma digitale emessa dal locale ufficio del “Registro Civil”);
- Atti emessi con firma olografata muniti di Apostille digitale emessa dal Ministero degli Affari Esteri o dal Colegio de Escribanos con traduzione integrale (sia dell’atto che dell’Apostille Digitale).
*Devono essere trasmessi in Italia tutti i matrimoni celebrati; non è possibile trasmettere un matrimonio senza avere presentato un matrimonio o sentenza di divorzio precedente.
*Il “matrimonio igualitario” viene trasmesso in Italia come una “UNIONE CIVILE”, visto che corrisponde allo stesso atto giuridico.
Le “Uniones Civiles” tra persone di diverso sesso (ai sensi dalla normativa argentina) o convivenze di fatto saranno accettate al solo effetto dell’annotazione della convivenza nello schedario consolare, per questo motivo non vanno munite di traduzione e la sua presentazione è facoltativa.
La documentazione dovrà SEMPRE essere accompagnata da:
- autocertificazione debitamente compilata e firmata (nel caso in cui non si conosca il Comune di riferimento in Italia, il relativo campo può essere non completato);
- copia del DNI fronte/retro di tutto il nucleo familiare;
- documentazione attestante la residenza nella Circoscrizione dell’Agenzia Consolare in Moron.