La documentazione riportata di seguito dovrà SEMPRE essere accompagnata da:
- autocertificazione debitamente compilata e firmata (nel caso in cui non si conosca il Comune di riferimento in Italia, il relativo campo può essere non completato);
- copia del DNI fronte/retro di tutto il nucleo familiare;
- documentazione attestante la residenza nella Circoscrizione dell’Agenzia Consolare in Moron.
Documentazione:
-
- istanza di trascrizione della sentenza di divorzio. Nella seconda pagina del modulo (link precedente) sono presenti le istruzioni per facilitare la compilazione. Se si hanno dei dubbi sui dati relativi alla sentenza lasciare gli spazi in bianco.
- Sentenza completa in originale (dovrà riportare i seguenti paragrafi: “AUTOS”; “VISTOS”; CONSIDERANDO”; “FALLO”) legalizzata dal Tribunale competente.
- Qualora vi sia una sentenza di separazione legale in base all’art.67/bis, è necessario presentarla.
- In presenza di figli minorenni, la sentenza dovrà specificare l’affidamento.
- Nella sentenza, o in una dichiarazione a parte, dovrà essere specificato che la sentenza di divorzio è passata in giudicato (vale a dire che è “FIRME”, o “CONSENTIDA” o “EJECUTORADA” o che riveste il carattere di “COSA JUZGADA”.
- La sentenza dovrà essere legalizzata dalla “Camara Nacional de Apelaciones” del Mandamento Giudiziario competente e dal “Ministerio de Relaciones Exteriores, Comercio internacional y Culto” con l’apposizione dell’Apostille – Convenzione dell’Aja.
- Tutta la documentazione dovrà essere correttamente tradotta in italiano.