AVVISO REFERENDUM COSTITUZIONALE CONFERMATIVO
Il 20 e 21 settembre 2020 si terrà in Italia il referendum confermativo previsto dall’articolo 138 della Costituzione sul testo di legge costituzionale recante: “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”, approvato dalle due Camere e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, serie generale, n. 240 del […]
Leggi di piùGIORNATA NAZIONALE DEL SACRIFICIO DEL LAVORO ITALIANO NEL MONDO
COMMEMORAZIONE DEL 64° ANNIVERSARIO DEL DISASTRO DI MARCINELLE MESSAGGIO DEL MINISTRO DI MAIO(8 agosto 2020) Cari connazionali, in occasione del 64° anniversario della tragedia di Marcinelle, in Belgio, desidero ricordare i 262 minatori che l’8 agosto del 1956 persero la vita al Bois du Cazier: tra questi, 136 erano italiani. Dal 2001 l’Italia commemora con […]
Leggi di piùAssunzione di n. 1 (uno) impiegato a contratto da adibire ai servizi di Assistente amministrativo nel settore segreteria – archivio – contabile.
Il Consolato Generale d’Italia in Buenos Aires rende noto che è stata indetta una procedura di selezione per l’assunzione di n° 1 (uno) impiegato a contratto da adibire ai servizi di assistente amministrativo nel settore consolare. Le domande, firmate e corredate dalla copia di un documento d’identità valido, potranno essere presentate su carta libera, sulla […]
Leggi di piùREFERENDUM COSTITUZIONALE 2020 – FAQ: tutte le info per il voto all’estero
Per cosa si vota? Il Parlamento italiano ha approvato la legge costituzionale concernente “Modifiche agli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione in materia di riduzione del numero dei parlamentari”. Con questo voto si chiede agli elettori di confermare o meno tale riforma. Sono iscritto all’AIRE ma ho cambiato recentemente indirizzo, cosa devo fare per […]
Leggi di piùPremio “L’innovazione che parla italiano”
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese, e PNICube, Associazione Italiana degli Incubatori Universitari e delle Business Plan Competition accademiche locali, indicono una nuova edizione del Premio “L’innovazione che parla italiano”, quale riconoscimento dell’alto valore innovativo di Startup Tecnologiche fondate da cittadini italiani e che […]
Leggi di piùPremio di cooperazione scientifica bilaterale italiana
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) ha istituito il “Premio di cooperazione scientifica bilaterale italiana” dedicato al riconoscimento di uno scienziato italiano esperto che, svolgendo le sue ricerche all’estero, abbia dato un notevole contributo al progresso della scienza e della tecnologia, migliorando così le relazioni S&T dell’Italia con l’estero e con […]
Leggi di piùREFERENDUM COSTITUZIONALE 2020 – Tutte le informazioni per il voto all’estero
03/09/2020: Rilascio duplicati 27/08/2020: Avviso Referendum Costituzionale Confermativo 04/08/2020: FAQ – Tutte le info per il voto all’estero 23/07/2020: Opzione elettori temporaneamente all’estero 18/07/2020: Comunicato Stampa
Leggi di piùREFERENDUM COSTITUZIONALE 2020 – Opzione elettori temporaneamente all’estero
COMUNICATO STAMPA Elettori temporaneamente all’estero Gli elettori italiani che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovino temporaneamente all’estero, per un periodo di almeno tre mesi, nel quale ricade la data di svolgimento del referendum popolare confermativo della legge costituzionale in materia di riduzione del numero dei parlamentari (20-21 settembre 2020), nonché i […]
Leggi di piùREFERENDUM COSTITUZIONALE 2020 – Voto per corrispondenza dei cittadini italiani residenti all’estero
COMUNICATO STAMPA – REFERENDUM VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO Con Decreto del Presidente della Repubblica del 17 luglio 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 luglio 2020, è stata fissata al 20-21 settembre 2020 la data del referendum confermativo popolare, originariamente indetto per il 29 marzo e poi sospeso, sul testo di […]
Leggi di piùLe Piazze (in)visibili
Dopo l’anteprima internazionale lanciata il 2 giugno in occasione della Festa della Repubblica, Le Piazze (in)visibili, progetto promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese), viene presentato in forma integrale attraverso il sito dedicato www.piazzeinvisibili.com, dove è disponibile in download gratuito l’ebook con i testi […]
Leggi di più