Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Pensioni e sicurezza sociale

Per l’Ufficio Pensioni è possibile richiedere un appuntamento inviando una e-mail a: pensioni.moron@esteri.it

Informativa sul trattamento dei dati personali disponibile al link https://www.esteri.it/it/sportello_info/informativa-sul-trattamento-dei-dati-personali/

VEDI VIDEO INFORMATIVO

Informazioni generali

La procedura per il perfezionamento delle pratiche di pensione in convenzione italo-argentina (Portale INPS) viene effettuata gratuitamente attraverso gli Enti di Patronato riconosciuti dalla Legge italiana e non è quindi necessario l’intervento di avvocati, procuratori o intermediari, che risulta oneroso e non riduce i tempi per l’ottenimento del beneficio.

L’elenco dei patronati di questa circoscrizione consolare é il seguente:

     PATRONATI DELLA CIRCOSCRIZIONE DELL’AGENZIA CONSOLARE D’ITALIA IN MORON
INDIRIZZO SEDE C.P. LOCALITA TELEFONO MAIL
ACLI Almafuerte 3459 1754 San Justo 4484-3021 sanjusto@patronato.acli.it
ACLI Virasoro 351 1684 El Palomar 4103-2292 elpalomar@patronato.acli.it
4758-7275 maira.gayoso@acli.it
mairanet@hotmail.com
INAS – CISL Salta 327 1708

 

Morón

 

11-3283-0182 M.Milen@inas.it
Rivera Indarte 3070 1754 San Justo
INCA – CGIL Mendoza 122 1708 Morón 4483-5352 moron.argentina@inca.it
mf.gonzalez@inca.it

 

Pagamento all’estero delle pensioni INPS

Per il pagamento delle pensioni (oltre 411 mila) agli aventi diritto residenti all’estero (in 131 Paesi), l’INPS si avvale di un istituto di credito aggiudicatario di una gara d’appalto che viene rinnovata con cadenza triennale. La banca incaricata del servizio opera a sua volta tramite istituti di credito corrispondenti nelle diverse aree.

Le pensioni vengono pagate ai residenti all’estero ogni mese. Le pensioni di importo inferiore a un limite stabilito per legge vengono pagate con periodicità semestrale come avviene per i pensionati in Italia. Il pagamento delle pensioni è in genere effettuato con accredito sul conto corrente del pensionato.

La banca incaricata dei pagamenti ha il compito di verificare annualmente l’esistenza in vita, l’indirizzo e la residenza del pensionato.

A partire da febbraio 2012 il pagamento delle pensioni all’estero è affidato a Citibank.

Le modalità concordate tra INPS e Citibank per la dimostrazione dell’esistenza in vita prevedono che il pensionato firmi un “Modulo di Certificazione di Esistenza in Vita” (che avrà ricevuto dalla stessa banca al suo domicilio), facendone autenticare la sottoscrizione dall’Ufficio consolare o da un pubblico ufficiale riconosciuto dalla legislazione del Suo paese di residenza e lo invii alla banca. Sul sito www.inps.citi.com sono disponibili tutte le informazioni necessarie, tra cui un elenco di Pubblici Ufficiali abilitati ad autenticare il Certificato di Esistenza in Vita in ciascun paese, o area geografica e i riferimenti telefonici e mail dedicati all’assistenza all’utenza, ai quali gli interessati possono anche rivolgersi direttamente.

Assegno Sociale e Pensione per invalidità civile

Non hanno diritto all’assegno sociale né alla pensione per invalidità civile i cittadini italiani che risiedono all’estero, ed è illegale riscuoterli tramite un procuratore in Italia.

L’Ufficio Pensioni controlla che nessuno percepisca illegalmente tali pensioni e segnala le irregolarita’ all’ufficio I.N.P.S. competente territorialmente per la sospensione e per l’eventuale recupero delle somme indebitamente riscosse

Delega alla riscossione della pensione

Al fine di poter effettuare una delega per la riscossione di pensione italiana il titolare di pensione dovrà:

Pensione INPS

Originale + 1 copia del documento d’identità argentino del titolare della pensione e della persona alla quale si intende conferire la delega;Codice Fiscale di entrambi. Se non possiedono Codice Fiscale presentare copia dell’atto di nascita;Ricevuta di riscossione o lettera inviata dall’INPS dove risulti il numero della pensione,Non è necessaria la presenza in Consolato della persona che verrà delegata.

Pensione del Ministero dell’Economia e delle Finanze

Originale + 1 copia del documento d’identità argentino del titolare della pensione e della persona alla quale si intende conferire la delega;Codice Fiscale di entrambi. Se non possiedono Codice Fiscale presentare copia dell’atto di nascita;Ricevuta di riscossione o lettera inviata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze dove risulti il numero della pensione;E’ imprescindibile la presenza della persona che verrà delegata.

 

Informazioni Utili

Call Center CITI: 0800-266-4513

e-mail pensioni INPDAP: inps.pensionati@citi.com

e-mail pensioni INPS: inps.pensionati@citi.com

Call Center Western Union: 0800-800-3030

Call Center Banco Itaú: 0810-345-4999