Informazioni generali
Il servizio notarile è riservato ai cittadini italiani che risultino essere residenti, in via permanente o temporanea, nella circoscrizione consolare di Morón. Nel caso di cittadini italiani di passaggio, l’Ufficio valuterà caso per caso l’effettiva necessità ed urgenza del servizio richiesto.
Gli utenti non in possesso di cittadinanza italiana dovranno rivolgersi ad un Notaio locale (vedi Legalizzazione di documenti).
Informativa sul trattamento dei dati personali disponibile al link https://www.esteri.it/it/sportello_info/informativa-sul-trattamento-dei-dati-personali/
Appuntamenti
Gli appuntamenti sono resi disponibili tramite il portale Prenot@mi con l’opzione “Notarile”.
L’appuntamento è virtuale, in quanto nel giorno indicato dovrà essere consegnata la documentazione in formato word via email (studi-notarile.moron@esteri.it). Solo in un secondo momento, a seguito di contatto da parte dell’Ufficio, si potrà consegnare la documentazione in cartaceo.
Al fine di poter offrire un miglior servizio, si prega l’utente di indicare, al momento della prenotazione, il motivo esatto della sua richiesta e, nel caso specifico delle procure, l’oggetto della procura stessa.
Pagamento
La modalità del pagamento verrà comunicata al richiedente del servizio dall’Ufficio di competenza.
Email: studi-notarile.moron@esteri.it
Di seguito vengono fornite indicazioni relative a pratiche da effettuare presso le competenti autorità argentine senza la necessità di doversi presentare in Agenzia consolare.
1. TRASPORTO ANIMALI DI COMPAGNIA
E’ necessario rivolgersi al “Lazareto” di Buenos Aires, che rilascerà la documentazione occorrente. Indirizzo: Elvira Rawson de Dellepiane (ex Brasil) y José Balbin – Dársena Sur – Puerto de Buenos Aires. Riferimento: a 300 m. dal “Casinò Flotante”
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 15.30 Tel 4362 – 5755 / 4361- 4632. Mail: www.lazareto@senasa.gov.ar
Entrare nella pagina web www.senasa.gov.ar ed entrare nel link “requisito para viajar con mascotas al exterior” dove vengono fornite informazioni aggiornate sulla documentazione e sui requisiti necessari secondo il Paese di destinazione.
2. “CASELLARIO GIUDIZIARIO” DA PRESENTARE ALLE AUTORITÁ LOCALI.
Il casellario giudiziario è uno dei documenti fondamentali da presentare alle autorità locali per richiedere il permesso di soggiorno in territorio argentino.
L’unica autorità competente al rilascio di tale certificato è il Ministero della Giustizia italiano. Le persone che debbano presentare questo documento presso un’autorità argentina DEVONO inderogabilmente richiedere il certificato dei carichi pendenti alla Procura della Repubblica del luogo di ultima residenza o di iscrizione AIRE (nel caso di connazionali non residenti in Italia e provenienti da altra circoscrizione consolare extra Argentina). Affinché tale atto possa essere valido all’estero deve essere munito di APOSTILLE che viene apposta dalla stessa Procura della Repubblica.
http://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_3_3_2.wp
3. APOSTILLE SU ATTI RILASCIATI IN ITALIA
Gli atti rilasciati in Italia (atti di stato civile, procure, sentenze, casellario giudiziario), da valere in Argentina, DEVONO essere Apostillati in Italia presso la Prefettura o la Procura della Repubblica della provincia competente al luogo di rilascio degli stessi. Non è possibile effettuare tale legalizzazione nell’Agenzia consolare.
IMPORTANTE: in nessun caso l’Agenzia Consolare può sostituirsi alle autorità preposte al rilascio del casellario giudiziario né all’apposizione dell’Apostille.