Come cittadino italiano residente all’estero, occorre tempestivamente comunicare allo Stato italiano le variazioni relative allo stato civile e al proprio nucleo familiare (matrimonio/unione civile, divorzio, nascita/adozione di figli minori, ecc.).
La presentazione degli atti di Stato Civile si effettua esclusivamente tramite il portale “Fast It”.
Per accedere al servizio è necessario essere cittadini italiani, iscritti all’AIRE presso questa Agenzia Consolare, essere registrato al portale Fast It e aver chiesto la “Visualizzazione della propria scheda anagrafica”.
Prima di procedere con la richiesta, è necessario verificare che la documentazione da consegnare risponda ai requisiti richiesti.
Le informazioni sullo stato della pratica saranno notificate tramite email una volta lavorata dall’operatore. Sarà possibile altresì controllare gli aggiornamenti nella sezione “ultime comunicazioni con il Consolato” tramite il portale Fast It.
I tempi massimi di lavorazione saranno di 60 giorni dalla data di inserimento della documentazione.
Il servizio permette di allegare fino a 10 file in formato PDF.
La pratica potrà essere considerata chiusa quando verrà ricevuta una comunicazione contenente: “Registrata”.
Email dell’Ufficio: statocivile.moron@esteri.it
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE
Per registrare in Italia atti di stato civile (nascita di figli minorenni, matrimonio, divorzio, adozione, morte), rilasciati da autorità argentine in formato elettronico (ad esempio, quelli rilasciati con il sistema GEDO) e riportanti il codice di verifica, sarà necessario presentarli in questo consolato attraverso la piattaforma Fast It, allegando la seguente documentazione:
– modello di richiesta scaricabile qui compilato in stampatello, firmato e datato;
– sentenza e/o atto in originale corredato di traduzione;
– copia del DNI, fronte e retro (di entrambi i genitori e dei/l figli/o nel caso di richiesta di trascrizione di un atto di nascita).
I DNI del gruppo familiare devono essere scansionati in formato .pdf in un unico file, come pure ogni atto con la relativa traduzione. Nel nome di ogni file dovrà risultare il cognome dell’interessato.
Gli atti o sentenze non digitali, quindi sprovvisti di codice di verifica, potranno essere presentati via Fast it e successivamente l’interessato sarà convocato via email per la consegna degli originali.
Gli stessi non saranno restituiti e resteranno agli atti di questo consolato.
Inoltre, gli atti di matrimonio (non accompagnati da atti di nascita di figli minori) e di morte, corredati di traduzione, potranno essere presentati all’Agenzia Consolare personalmente senza appuntamento, i giorni lunedì, martedì, giovedì e venerdì – dalle ore 9:00 alle ore 11:30, con una copia del documento d’identità dell’interessato, o inviati per posta (Rep. Oriental del Uruguay 129, Moron), allegando il modello di richiesta scaricabile qui.
- Atti di Nascita di figli minori (Art. 3-bis L. 91/1992 “iure sanguinis”)
- Acquisto della cittadinanza per “beneficio di legge” (figli minori nati all’estero)
- Atti di Matrimonio/Unione Civile
- Atti di Morte
INFORMAZIONI UTILI
- Registro Nacional de Reincidencia
Av. Rivadavia 17602 (Morón)
Tucumán 1353 (Cap. Fed.)
- Cámara Nacional Electoral
L. N. Alem 232
C.A.B.A.
- Dirección Nacional de Migraciones
Hipólito Irigoyen 952
C.A.B.A.
- Ministerio de Relaciones Exteriores y Culto (para Apostilla)
Arenales 961
C.A.B.A